Schema generale del sistema KE Jetronic

Pubblicato il

1. Serbatoio carburante – 2. Elettropompa carburante – 3. Accumulatore carburante – 4. Filtro carburante – 5. Regolatore pressione principale – 6. Misuratore quantità aria – 6a. Disco fluttuante – 6b. Potenziometro – 7. Ripartitore carburante – 7a . Pistone di comando – 7b. Spigolo di comando 7c . Camera superiore – 7d. Camera inferiore – 8. Elettroiniettore – 9. Collettore di aspirazione – 10. Elettroiniettore a freddo – 11. Interruttore termico a tempo – 12. Farfalla acceleratore – 13. Interruttore posizione acceleratore – 14. Valvola aria supplementare – 15. Sensore temperatura motore – 16. ECU motore – 17. Attuatore elettroidraulico – 18. Distributore di accensione – 20. Relè di comando – 21. Rocchetto avviamento – 22. Accumulatore

 

Il sistema KE-Jetronic sfrutta il principio di iniezione meccanica-idraulica del precedente K- Jetronic, nel quale il dosaggio del carburante avviene mediante la movimentazione del pistone interno al partitore benzina, tramite un disco fluttuante in funzione della massa d’aria che lo attraversa.

A differenza del sistema K-Jetronic, sono presenti alcuni sensori che forniscono una lettura più accurata dei parametri provenienti dal motore. Questi sono elaborati da una centralina elettronica ECU che, attraverso un attuatore elettroidraulico, adatta la quantità di carburante in funzione delle diverse condizioni di coppia del motore.

Eventuali anomalie del sistema disattivano il controllo elettronico di base, parzializzando il funzionamento del motore. In questo caso il sistema si comporta come un K-Jetronic.

Gli iniettori del sistema KE–Jetronic sono esterni alla camera di scoppio e mediante opportune sagomature del sistema di aspirazione permettono un miglior riempimento dei cilindri e un conseguente aumento di potenza.

Di questo sistema esistono tre varianti definite:

KE – Jetronic: Funzioni di base

  • Alimentazione carburante mediante apposito attuatore;
  • Preparazione della miscela;
  • Arricchimento della miscela all’avviamento, nella fase di riscaldamento motore e in funzione del carico motore.

KE 2 – Jetronic: oltre alle precedenti

  • Evoluzione nella gestione del titolo della miscela in tutte le condizioni di funzionamento del motore.

KE 2.1 – Jetronic: oltre alle precedenti

  • Evoluzione per altri mercati

KE 3 – Jetronic: oltre alle precedenti

  • Regolazione Lambda
  • Arricchimento della miscela in fase di post-avviamento in funzione dell’accelerazione;
  • Correzione della miscela in fase di rilascio;
  • Limitazione di giri (protezione al fuori giri);
  • Correzione altimetrica.

 

COMPONENTI DEL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONEKKEKE2KE3
ElettropompaXXXX
PrepompaX
Accumulatore carburanteXXXX
Iniettore con getto in ambiente ariaXXX
Filtro carburanteXXXX
Elettroiniettore avviamento a freddoXXXX
Ripartitore – dosatore carburante XXXX
Iniettore convenzionaleX
Regolatore pressione principalenel ripartitoreesternoesternoesterno
Regolatore della fase di riscaldamentoX
Servoregolatore di pressione (attuatore idraulico)XXX