SISTEMA IAW
La versione estesa e completa del corso professionale SISTEMA INIZIEONE E ACCENSIONE IAW, che potrai consultare tutte le volte che vorrai, comprese immagini tecniche, schemi, tabelle, modalità operative e segreti di officina è riservata a coloro che hanno già acquistato il corso.
Se vuoi essere sicuro, puoi comunque leggere in anteprima un breve estratto di ogni articolo.
Clicca qui per acquistare subito SISTEMA IAW e avere accesso esclusivo a tutti i contenuti.-
01. INTRODUZIONE AL SISTEMA – IAW
Il sistema d’iniezione IAW, nato alla fine degli anni 80, è il primo sistema europeo con una sola E.C.U che controlla contemporaneamente l’iniezione e l’accensione. I segnali periferici del controllo motore sono inviati direttamente alla centralina tramite l’ausilio di componenti usati dai sistemi di quel periodo.
Scritto da
-
02. CODICE COLORE DEI CAVI – IAW
Tabella completa di tutti i codice colore dei cavi presente nell’impianto di accensione-iniezione IAW.
Scritto da
-
03. SCHEMI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI – IAW
Schema elettrico, disposizione dei PIN e Impianto di alimentazione per impianti WEBER base – di alimentazione e accensione WEBER base ante modifica e presa diagnostica per versioni previste.
Scritto da
-
04. PROVE ELETTRICHE – IAW
Fondamentale e inedito schema di officina, con la corretta sequenza di 27 prove elettriche da effettuare per ottenere la precisa messa a punto del sistema IAW.
Scritto da
-
05. PARAMETRI DELLA COMBUSTIONE – IAW
Tutti i parametri della combustione del sistema IAW, tabellati per significato e diagnosi.
Scritto da
-
06. CORRETTA REGISTRAZIONE DEL MINIMO – IAW
You are unauthorized to view this page. Username Password Ricordami Recupera la password
Scritto da
-
07. COMPONENTI DELL’ACCENSIONE – IAW
Il modulo di accensione provvede a far passare una corrente nel circuito primario fino a interromperne istantaneamente il passaggio, in modo che si induca un’elevatissima tensione nel secondario e scocchi una scintilla alla candela. Otto sono i valori base di depressione in base al diagramma degli anticipi.
Scritto da
-
08. COMPONENTI AGGIUNTIVI – IAW
L’alimentazione elettrica di tutto il sistema di iniezione si realizza per mezzo di due teleruttori privi di fusibile incorporato. I comandi di attuazione vengono effettuati tramite la centralina con una protezione contro l’inversione di polarità. Relè e innovativi sensori completano il sistema IAW.
Scritto da
-
09. IMPIANTO ELETTRICO – IAW
La centralina di controllo del sistema di iniezione accensione elettronica IAW è una unica unità di gestione di tipo digitale a microprocessore. I controlli dei parametri relativi all’alimentazione carburante e all’accensione del motore vengono descritti attentamente con schemi e immagini.
Scritto da
-
10. IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE BENZINA – IAW
Descrizione, componente per componente, del funzionamento, del posizionamento e della funzione all’interno dell’impianto di alimentazione del carburante del sistema IAW.
Scritto da
-
11. IMPIANTO ALIMENTAZIONE ARIA – IAW
Quali sono le caratteristiche peculiari del sistema IAW? Come sono disposti i componenti e come funzionano. Quali sono Le resistenze misurabili rispetto alla temperatura motore.
Scritto da
-
12. SCHEMA DELL’IMPIANTO IAW
Schema del motore aspirato, schema del motore sovralimentato, incluso il dispositivo anti detonazione la sonda lambda, presente sulle versioni statunitensi del sistema IAW.
Scritto da